Calcoli Colecisti alimentazione e cura - BENESSERE naturale

Medicina Ecologica
Vai ai contenuti

Menu principale:

Calcoli Colecisti alimentazione e cura

Dieta Ecologica

Alimenti da preferire e vietati per i calcoli della colecisti o calcoli biliari - Dieta per i calcoli della colecisti . Consigli alimentari per la calcolosi biliare . Dieta personalizzata gratuita per i calcoli della colecisti associata all'assunzione di acqua magnetizzata con piastra Eco 1 a polarità positiva . utilizzando per la magnetizzazione della normale acqua minerale liscia o di rete .Dieta per calcoli alla cistifellea .


Calcoli della Colecisti : alimentazione e cura naturale

-ridurre il peso corporeo fino al peso ideale e cercare di
mantenerlo(l’obesità e l’eccesso di calorie causano una bile   
sovrasatura di colesterolo con conseguente aumento di calcoli)
-aumentare la quota di proteine e ridurre la quota di grassi e
di zuccheri.Aumentare la quota di fibre(vegetali,frutta,crusca,
cereali integrali):è stato dimostrato ad esempio che la crusca
riduce la concentrazione di colesterolo(che è un componente pri-
mario dei calcoli)nella bile.
-Evitare i pasti copiosi e ricchi di grassi in genere(pericolo di
colica)
-frazionare la razione calorica in più pasti(almeno 5 al giorno).
La calcolosi è più frequente nei pazienti che fanno un numero di
pasti ridotto
-VIETATI I SUPERALCOLICI.Vino e birra,invece,possono essere as-
sunti in quantità moderata (1-2 bicchieri al dì)
-ABOLIRE LE UOVA (ma l’albume è permesso),in quanto,esercitando
una marcata azione colecistocinetica(cioè stimolano la colecisti
a contrarsi),aumentano il rischio di coliche epatiche
-come condimenti,usare sempre gli oli ricchi di grassi monoinsa-
turi(OLIO DI OLIVA,meglio se crudo),mentre devono essere drasti-
camente ridotti gli oli ricchi di grassi poliinsaturi(olio di
semi di soia,di mais,di girasole,margarina vegetale)perchè un lo-
ro uso eccessivo favorisce la calcolosi biliare
-riportare alla norma i valori di colesterolo e trigliceridi,se
elevati.
RIDURRE AL MASSIMO I CIBI RICCHI DI COLESTEROLO E GRASSI
SATURI (MAX 1-2 VOLTE ALLA SETTIMANA):
latte e yogurt interi,panna,brioche,cornetto,biscotti comuni,
pasta all’uovo,porchetta,cotolette d’agnello e di maiale,ossobuco
carne grassa di bue,maiale,agnello;cervello;polipi,vongole,seppie
calamari,scampi,aragosta,gamberi,astice,mazzancolle;formaggi,in-
saccati e dolci(tranne quelli permessi);
-sono consentiti :
latte parzialmente scremato;cereali,legumi,frutta e verdura;carne
magra di vitello,maiale,cavallo,capretto,piccione,faraona,cin-
ghiale;carni bianche(pollo,tacchino,coniglio);salmone,baccalà,ac-
ciughe,sardine,tonno,sgombro e tutti i pesci d’acqua dolce o di
mare(eccetto quelli proibiti);ricotta di pecora,mozzarella,pro-
vola affumicata,caciotta,sottilette light,limburg(20% in grassi)e
altri tipi di formaggi con contenuto in grassi tra il 10-20%;
feta greca;prosciutto magro dolce,bresaola,salsiccia di cinghiale
panforte,ricciarelli,canditi,gelato e crèpes alla frutta,sorbetto
castagnaccio,torrone;pizza margherita,ai funghi,alla rucola.



Dieta Ecologica ed Acqua Magnetizzata con Piastra Eco 1 a Polarità Mista
per favorire lo scioglimento graduale dei calcoli della colecisti

Dispositivi e Metodiche Naturali
Torna ai contenuti | Torna al menu